Né precarie né complici – Presentazione del numero 285 di Altreconomia “Riarmo accademico”
Le inchieste di Altreconomia hanno confermato che 23 università pubbliche sulle 31 analizzate collaborano con i colossi dell’industria bellica — tra cui Leonardo, Thales, MBDA — trasformando il sapere in arma e la ricerca in profitto. Dal 2023 oggi, degli atenei esaminati, solo 4 non hanno avuto collaborazioni con il settore bellico.
Mentre le università continuano a essere definanziate e migliaia di ricercatori vengono espulsi dagli atenei, cresce il potere delle aziende della Difesa dentro i luoghi che dovrebbero promuovere la produzione e la diffusione di saperi liberi.
Noi, come @assembleaprecariapisa, rifiutiamo questa logica di guerra e riarmo. Vogliamo un’università libera, disarmata e al servizio della collettività.
📍 Venerdì 7 novembre @ Exploit, Largo Bruno Pontecorvo 2 – Pisa
🍷🍻🥪🥗 18.30 Apericena precario con cibo vegano
💬 20.00 Discussione con: Luca Rondi (giornalista di Altreconomia), Alberto Mazzoni (docente di Biorobotica), Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell’università, Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP), Collettivi pisani.
Né precarie né complici.
Contro il riarmo, la militarizzazione della ricerca e i tagli all’università pubblica!

