La marea #NonUnaDiMeno che il 26 novembre ha invaso le strade di Roma ha aperto in Italia una nuova stagione di lotte femministe, trans-femministe e queer. È all’interno di questo percorso che vogliamo inserire un momento di riflessione e discussione sul lavoro sessuale, a partire dalle di coltà che il tema, per la sua complessità, ha posto tanto ai movimenti femministi quanto a quelli più strettamente operaisti, che spesso hanno escluso le sex workers sia dalle lotte delle donne che da quelle sul lavoro.Da un lato, la tradizione classica marxista e operaista che, assumendo la centralità della fabbrica come luogo di produzione di plusvalore, ha spesso relegato a una condizione di invisibilità tutte le forme di lavoro riproduttivo. Dall’altro, la tradizione femminista che, al contrario, pur mettendo in luce il ruolo della riproduzione sociale nei processi di accumulazione, si è spesso opposta al lavoro sessuale e alle rivendicazioni delle sex workers attestandosi su posizioni abolizioniste. Continue reading “SEX WORK – Due giorni di dibattito sul lavoro sessuale”